Spalla

Spesso, quando avvertiamo dolore a livello della spalla, si tratta di una condizione benigna, seppur fastidiosa e potenzialmente di lunga durata, chiamata per l’appunto “sindrome della spalla dolorosa”. Com’è facile intuire, il dolore è l’elemento caratterizzante di questa condizione, e i reperti strumentali quali ecografia, risonanza magnetica, RX, seppur talvolta utili per escludere altre patologie o per identificare voluminose calcificazioni a livello dei tendini della cuffia dei rotatori (tendinopatia calcifica), non ci danno un grosso aiuto nell’identificare una struttura fonte del dolore. Infatti è molto difficile, se non impossibile, in questa situazione determinare se i sintomi derivino dalla borsa sub-acromiale, dai tendini della cuffia dei rotatori (sovraspinato, sottospinato, sottoscapolare, piccolo rotondo) o da altre strutture quali capsula, labbro (cercine glenoideo), capo lungo del bicipite.

Quando vengono utilizzati termini quali “conflitto (o impingement) sotto acromiale” o “tendinite della cuffia dei rotatori”, spesso si fa riferimento al suddetto quadro.

Oltre a questa condizione, esistono però altre patologie specifiche:

  • l’artrosi non è altro che la degenerazione della cartilagine articolare che nonostante possa essere non sintomatica, a volte comporta dolore e difficoltà di movimento, specie quando viene colpito l’osso subcondrale e la tendinopatia della cuffia dei rotatori è in fase avanzata. Può essere in questi casi indicato un intervento di protesi inversa, che vada a sostituire la testa dell’omero e la cavità glenoidea, invertendo però il rapporto concavo-convesso, andando a impiantare una testa dell’omero concava e una glena convessa;
  • la “spalla congelata” o capsulite adesiva che, come suggerisce il termine è caratterizzata da una forte rigidità e perdita di movimento. Nelle prime fasi si associa a forte dolore che può coinvolgere anche tutto l’arto superiore;
  • la lussazione acromionclaveare o glenomerale: entrambe queste articolazioni, se colpite da un trauma, possono andare incontro a lussazione con conseguente lesione di capsula, legamenti e talvolta di altre strutture come ad esempio nel caso della lesione Bankart o del segno di Hill-Sachs. A volte le lussazioni, specie se recidivanti, possono condurre ad un’instabilità di spalla;
  • la lesione di cuffia: oltre alla degenerazione, la cuffia può andare incontro anche a lesioni parziali o massive in seguito a traumi. Tali lesioni possono essere suturate con un intervento di ricostruzione di cuffia. Questi quadri possono determinare un’incapacità di muovere attivamente il braccio, che risulterà “senza forza”;
  • le fratture: evidentemente anche i capi ossei che costituiscono la spalla possono andare incontro a  frattura, la quale può essere post traumatica o “patologica” in caso di osteoporosi, metastasi, ecc. Possono fratturarsi testa dell’omero, glena, scapola, trochite (o grande tuberosità), trochine (o piccola tuberosità).

Infine è necessario ricordare che i muscoli giocano un ruolo fondamentale in questa articolazione, essi possono essere sia vittima che responsabile della problematica in atto, basti pensare ai trigger point, alle discinesie scapolari, alle microinstabilità, ecc.

SCRIVI PER INFORMAZIONI O PER PRENOTARE UNA CONSULENZA

    Nome e Cognome (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo Email (richiesto)


    Dov'è il tuo problema?

    Descrivi il tuo problema o la tua richiesta